“Discendere dalle scimmie! Oh caro, speriamo che non sia vero. Ma se lo è, preghiamo che non si sappia in giro.”
Commento attribuito alla moglie del vescovo di Worcester, dopo che le fu illustrata la teoria evolutiva di Darwin.
Il famoso psicologo maltese Edward De Bono è passato alla storia grazie all’invenzione del cosiddetto “pensiero laterale“, una modalità di risoluzione di problemi logici che prevede un approccio indiretto ovvero l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema.
Mentre una soluzione diretta prevede il ricorso alla logica sequenziale, risolvendo il problema partendo dalle considerazioni che sembrano più ovvie, il pensiero laterale se ne discosta e cerca punti di vista alternativi prima di cercare la soluzione.
Le applicazioni pratiche, soprattutto nelle tecniche di marketing, sono moltissime.
L’esempio più famoso di pensiero laterale applicato all’innovazione di prodotto è il conosciutissimo ovetto di cioccolato Kinder: fantastica invenzione che da un punto di vista puramente logico sarebbe impossibile da immaginare, ma che utilizzando il marketing laterale scaturisce grazie alla disgregazione delle logiche mentali consolidate.
L’Albo d’oro dei mondiali parla chiaro. Ai mondiali vince l’alternanza.
Una volta il Sud America e un’altra volta l’Europa.
Solo due volte questo triste destino non si è compiuto: nel 34 e 38 ha vinto l’Italia e nel 58 e 62 il Brasile.
Poi, come dimostra lalbo d’oro, sempre l’alternanza:
1930 URUGUAY (Sud America)
1934 ITALIA (Europa)
1938 ITALIA (Europa)
1950 URUGUAY (Sud America)
1954 GERMANIA OVEST (Europa)
1958 BRASILE (Sud America)
1962 BRASILE (Sud America)
1966 INGHILTERRA (Europa)
1970 BRASILE (Sud America)
1974 GERMANIA OVEST (Europa)
1978 ARGENTINA (Sud America)
1982 ITALIA (Europa)
1986 ARGENTINA (Sud America)
1990 GERMANIA (Europa)
1994 BRASILE (Sud America)
1998 FRANCIA (Europa)
2002 BRASILE (Sud America)
2006 ITALIA (Europa)
2010… Sarà una corsa a due tra Argentina e Brasile, o ci sarà spazio anche per l’Uruguay?
Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo.
Siamo noi gli artefici del nostro destino.
Se vuoi qualcosa, vai e prenditelo. O almeno provaci, con tutte le forze di cui disponi. Mettici l’anima, il coraggio, il talento. E la cultura, l’intelligenza, l’ironia, la pazienza. Mettici tutto te stesso.
Disegna il tuo progetto, guarda avanti, immagina la tua vita. E poi, costruisci il tuo futuro.
Ps. probabilmente anche facendo tutto ciò, la vita non sarà mai come la desideri tu, ma il modo migliore per predire il futuro è inventarlo!
Può un ministro italiano non partecipare alla festa della Repubblica?
Può un giocatore della nazionale italiana di calcio ridicolizzare l’inno di Mameli?
Può un politico italiano dire che non tiferà Italia ai prossimi mondiali di calcio?