La Piramide dei bisogni di Maslow è sempre stata uno dei pilastri di chi fa il nostro lavoro, perché non è possibile capire le persone, se non si comprendono i loro bisogni. E probabilmente Mark & Co. sono stati quelli che meglio di chiunque altro hanno capito la lezione, mettendola
Category: Società
Abito a Salerno da alcuni anni, ho una moglie e 2 figli salernitani e quindi si può dire che ormai sono anch’io un salernitano acquisito 🙂 e come (quasi) tutti i miei concittadini sono orgoglioso di poter andare in giro e dire “ma come, non hai mai visto le Luci
Se la morale è l’insieme dei valori e principi che ci vengono dettati dalla coscienza individuali e secondo i quali l’uomo agisce, ecco che il diritto sono quelle norme che lo Stato sanziona con i propri tribunali e con la propria forza esecutiva. In pratica le norme morali sono le libere
Hai compreso la teoria di Lacan: le fantasie non devono essere mai realistiche, poiché nel momento in cui otteniamo quello che cerchiamo, non lo vogliamo, non possiamo volerlo più. Per poter continuare ad esistere, il desiderio deve avere i suoi oggetti eternamente assenti. E non è quella cosa che noi
Un monaco buddista ha detto: “Quando lavi i piatti, lava i piatti.“ All’inizio, il pensiero zen di quel monaco mi appariva ovvio e privo di valore, ma a mano a mano che riflettevo acquistava sempre più significato. Alla fine, l’ho tradotto in una frase molto significativa: “Quando hai un ruolo